Il dott. Luciano Rizzi, psicoterapeuta a Udine è insegnante dei Corsi Base presso la Scuola riconosciuta dal MIUR di Psicoterapia Psicoanalitica, che ha sede a Ravenna. Attualmente è docente degli Insegnamenti Caratterizzanti della sede periferica di Trieste della stessa Associazione Psicoanalitica. E’ il fondatore del Consultorio Familiare Udinese Onlus di cui ne ricopre la carica di Presidente e presso il quale svolge la sua attività di consulenza. Si occupa, inoltre, della conduzione dei gruppi Balint per medici di base e di gruppi di supervisione aperti agli operatori psichiatrici.
Nella relazione terapeutica è molto importante che si riesca a stabilire un clima di comprensione e di tolleranza verso tutto ciò che il paziente ci dice di sé e che in lui suscita particolari sentimenti di colpa, di umiliazione o di vergogna. Riuscire ad accettare quelle parti di sé più infantili e regressive permette al paziente di far suo questo atteggiamento e di potersene identificare, acquisendo così una diversa postura verso quelli stessi aspetti di sé che lo hanno portato a stare male.
Il lavoro terapeutico è incentrato sui motivi che hanno spinto il paziente a sviluppare la sua particolare forma di adattamento alle proprie vicende, interne ed esterne, attraverso la costruzione del suo individuale e caratteristico mondo psichico, in funzione del suo bisogno di mantenere ad un livello costante i propri sentimenti di benessere e di sicurezza.
L’orientamento psicoanalitico è un particolare atteggiamento o “postura”, che indica un’attenzione costante alle vicende del paziente e come esse siano state elaborate e si siano organizzate all’interno del mondo psichico di esso. La “postura” indica, in particolare, la necessità di conservare un atteggiamento non giudicante, di curiosità e rispetto per le vicende di vita del paziente, anche al di fuori della stanza di consultazione e presuppone che questo abito rappresenti un modo abituale di approcciarsi alle vicende umane di ognuno, in ogni situazione.
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie del tuo browser o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo. Cookies
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.